Il parquet: uno dei pavimenti più scelti dagli italiani per la loro casa, ma anche uno dei più delicati. Elegante, regala un’atmosfera calda e accogliente, oltre ad avere lunga vita se trattato al meglio. Spesso è proprio la sua delicatezza che, in termini di pulizia e manutenzione, spaventa, ma in realtà basta poco per capire come lavare il parquet e garantire la sua longevità.

Il pavimento in legno è un materiale molto delicato e può subire numerosi trattamenti, oltre a essere di varie tipologie. Inoltre può risultare complicato da mantenere perché può subire trasformazioni nel corso del tempo: l’esposizione alla luce e all’aria e l’umidità potrebbero causare cambiamento di colore o rigonfiamento nel corso del tempo.

È importante fare attenzione al tipo di legno da trattare ed essere prudenti, ma sicuramente pulire il parquet con prodotti naturali non può danneggiarlo. Questo significa evitare prodotti abrasivi, alcool, solventi e prodotti chimici aggressivi che possono rovinare il parquet: il legno è vivo e, come è noto, respirare sostanze chimiche non è affatto positivo. Il pavimento in legno non ama i liquidi, quindi anche l’acqua, versata direttamente sulla superficie in grandi quantità, può essere un danno.

La gif mostra un'aspirapolvere che aspira e pulisce il pavimento

L'aspirazione di Polti Vaporetto 3 Clean

La pulizia del Parquet: passaggi e consigli professionali

Il primo passo necessario per una perfetta pulizia è togliere polvere, capelli e pelucchi dalla superficie con un semplice panno elettrostatico, applicato, se il modello lo consente, alla lavapavimenti a vapore.

Una volta eliminata la polvere, l’ideale è vaporizzare il panno della scopa a vapore senza fili e passarlo sul parquet. In questo modo, il panno caldo in microfibra scioglie lo sporco e lo cattura, igienizzando al meglio la superficie, ma senza danneggiarla. Se hai dei dubbi sull’utilizzo della scopa a vapore sul parquet, basta scegliere quella giusta che non consenta al vapore di entrare direttamente in contatto con la superficie.

L'immagine mostra un scopa che aspira e igienizza un pavimento con il vapore

Igienizza in una sola passata con Polti Vaporetto

Anche la scelta del panno è fondamentale. Utilizzare un apposito panno per le superfici delicate può influire sulla salvaguardia del legno, oltre a garantire risultati di pulizia ottimali.

Oltre alla pulizia quotidiana, il pavimento in legno necessita di particolare cura e attenzione per mantenerlo bello nel tempo.

Parquet rovinato: quali errori evitare per prevenirlo

Con il tempo e l’uso quotidiano, anche il parquet più curato può presentare segni di usura, graffi o aloni. Capire come pulire il parquet rovinato richiede attenzione, perché un intervento troppo aggressivo rischia di peggiorare la situazione. Per evitare di rovinare il legno del parquet è utile prendere in considerazione alcuni accorgimenti:

  • evitare di gettare acqua e liquidi direttamente sul pavimento e di utilizzare sostanze chimiche aggressive
  • per una pulizia più approfondita, meglio optare per una scopa a vapore con panno in microfibra, che igienizza senza stressare la superficie
  • non coprire il legno con pesanti tappeti per un lungo periodo di tempo
  • utilizzare feltrini sotto sedie o tavolini per proteggerlo dai graffi 
  • preferire l’uso di pantofole o pattine, evitando di camminarci sopra con tacchi o scarpe di qualsiasi genere

Dunque, se anche tu hai scelto l’eleganza del parquet per la tua casa, al bando troppa acqua e prodotti chimici.

Come pulire il parquet in modo naturale

Quando si tratta di capire come pulire il parquet in modo delicato e sostenibile, esistono soluzioni naturali efficaci e sicure. Ad esempio, puoi preparare una miscela di succo di limone e olio di oliva: il limone agisce come sgrassante naturale, mentre l’olio nutre il legno e lo rende più lucente. In caso di piccoli graffi, puoi applicare qualche goccia di olio d'oliva puro su un panno morbido per rendere la superficie subito più brillante.

Un’ottima alternativa naturale è luso del vapore, che pulisce a fondo ed elimina germi e batteri senza l’uso di detergenti chimici aggressivi. È importante, però, non applicare il vapore direttamente sul legno: per proteggere la superficie, utilizza un panno in microfibra che trattiene l’umidità in eccesso.

L'immagine mostra una scopa che pulisce con il vapore il parquet

Con Polti trovi diverse soluzioni pensate per la cura quotidiana delle superfici più delicate: scope a vapore e lavapavimenti progettati per combinare precisione, delicatezza e prestazioni elevate. L’uso del vapore, abbinato a tecnologie studiate per il benessere della casa, permette di preservare la bellezza naturale del parquet nel tempo, senza compromessi.

Scegli la delicatezza del vapore per prenderti cura del tuo parquet, ogni giorno.