
Per alcuni è il locale del caos, per altri uno spazio indispensabile nell’organizzazione della casa, da altri ancora non viene nemmeno preso in considerazione. Si tratta della lavanderia, utile alla sistemazione dei vari elettrodomestici: dalla lavatrice all’asciugatrice, dallo stendino all’asse da stiro fino agli strumenti di pulizia. Per chi ha la fortuna di averla, organizzare la lavanderia aiuta ad avere maggiore ordine e tenere tutto a portata di mano così da risparmiare tempo nella gestione della maggior parte delle faccende domestiche, oltre che evitare di rendere antiestetiche le altre stanze della casa.
Che sia grande o piccolo, ideale è sfruttare a pieno lo spazio ad essa dedicato, con le sue funzionalità. E per organizzare la lavanderia anche nel caso di spazi ristretti, è utile prendere in considerazione le molte soluzioni salvaspazio: un esempio, sovrapporre lavatrice e asciugatrice oppure scegliere elettrodomestici per la pulizia della casa efficienti, ma poco ingombranti.
Ecco 4 consigli utili per ottimizzare lo spazio in lavanderia
- Ceste per i panni sporchi. Ne esistono di tutti i colori, di tutti i materiali e di tutte le forme e dimensioni. I cesti porta biancheria sono utili per mantenere l’ordine e dividere i panni sporchi: obbligare i membri della famiglia a separare i capi bianchi dagli indumenti colorati permetterà anche di ridurre il tempo di caricamento della lavatrice. Se lo spazio lo consente, ideale è aggiungere ulteriori ceste per dividere le varie tipologie di capi.
- Stendibiancheria. Poco spazio per lo stendino? La scelta è tra stendino verticale o uno stendibiancheria da muro pieghevole per evitare che dia fastidio, soprattutto d’inverno, quando deve essere utilizzato per molto più tempo. Ne esistono di diverse misure e forme. Possono essere anche creati: basta utilizzare due pareti per creare uno spazio in cui installare bastoni a molla, ottimi per appendere le grucce e far asciugare i capi.
- Riporre l’asse e il ferro da stiro. Al termine della stiratura, l’asse da stiro può essere chiuso e appeso al muro con dei ganci. Per quanto riguarda il ferro da stiro invece, se il modello lo consente, è sufficiente bloccare il ferro sulla base, inserire i cavi negli scomparti appostiti e spostarlo su una mensola o un mobile a portata di mano fino al prossimo utilizzo.
- Tenere gli strumenti a portata di mano. Sembrerà banale, ma sistemare con criterio gli oggetti come mollette, grucce, flaconi ecc eviterà inutili perdite di tempo.
Infine, una buona idea è avere sempre cura di leggere le etichette dei vestiti che riportano le più comuni istruzioni per lavare e stirare a vapore i tessuti, così da trattarli nel migliore dei modi. Per raccogliere i piccoli oggetti ritrovati nelle tasche prima o dopo il ciclo in lavatrice approfitta di barattoli per contenere tali oggetti ed evitare di perderli.
Più ordine e organizzazione, più tempo libero!